
Scopri ciò di cui hai veramente bisogno per diventare un autore indipendente
Proprio così, tutti hanno una storia, ma sono molto pochi quelli che riescono a fare della scrittura un vero mestiere, perché spesso gli aspiranti scrittori non si preoccupano di chiedersi: a chi voglio raccontare questa storia? A chi potrebbe davvero interessare?
Una trama ben congegnata, un’ambientazione vivida, personaggi credibili, una voce unica e definita: sono gli elementi che danno vero slancio ad una storia e che andremo ad analizzare all’interno del tuo manoscritto, nell’ottica di indirizzarlo ai lettori potenzialmente più interessati.
Richiedi la Scheda di valutazione, che ti servirà ad avere una visione più obiettiva del racconto; a individuare i punti di forza su cui puntare e quali modifiche apportare affinché tu abbia un libro davvero pronto per essere pubblicato, nel rispetto delle regole del genere a cui appartiene e dei gusti del target a cui si rivolge.
I Tuoi punti di Forza

Scarica la Scheda di valutazione per perfezionare il tuo manoscritto
Cosa trovi nella Scheda di valutazione

Esercizi utili per aiutarti a individuare titolo, temi e sottogeneri specifici per il tuo libro, che facciano da gancio per i lettori.

La prova definitiva per capire se lo stile che hai utilizzato riesce a evocare immagini ed emozioni concrete nel lettore.

Domande per stimolarti ad analizzare l’impostazione della trama e la costruzione dei personaggi da un punto di vista più obiettivo.


Cosa possiamo fare per te
La valutazione e l’editing del manoscritto sono fasi molto delicate della realizzazione del libro, per cui lavoreremo al tuo fianco fino a trovarne la versione ottimale, procedendo per analisi sempre più approfondite, a partire dall’impostazione di trama e intreccio, passando per le scelte linguistiche e l’eliminazione di ogni minimo refuso.
Tu pensa a scrivere e il tuo editor si assicurerà che:
- il testo sia uniformato a precise norme editoriali;
- ogni scena concorra allo sviluppo della narrazione;
- il linguaggio sia scorrevole, coerente e corretto;
- date, ambientazioni, eventi e personaggi riportati siano attendibili.
L’assunzione di un correttore di bozze professionista o editor è l’unico modo per assicurarvi che la vostra scrittura sia priva di errori.
Scegli il livello di assistenza
Gratis
-
Scarica la tua scheda di valutazione
-
e l'elenco dei migliori servizi di pubblicazione digitale.
Base
-
Valutazione completa da parte del tuo assistente editoriale
-
Individuazione della nicchia di lettori di riferimento
-
Indicazioni dettagliate sulle modifiche da apportare in base al target.
Avanzata
-
Editing strutturale e stilistico
-
Affiancamento nella valutazione e integrazione delle modifiche suggerite
-
Rilettura e correzione della bozza finale concordata
-
Orientamento alla pubblicazione.
*I prezzi possono variare in base al numero di battute del manoscritto. Chiedi una prova preliminare senza impegno.